Panchine Smart: innovazione e sostenibilità negli spazi urbani
Le città di oggi stanno diventando sempre più intelligenti, con infrastrutture progettate per
Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Panchine Smart: innovazione e sostenibilità negli spazi urbani
Le città di oggi stanno diventando sempre più intelligenti, con infrastrutture progettate per
Come progettare aree verdi accessibili e sostenibili: il ruolo degli arredi urbani
Le aree verdi rappresentano un elemento essenziale per migliorare la qualità della vita
Sand e Torino Social Impact: una collaborazione per l’innovazione e la sostenibilità
Da due anni, Sand è parte attiva di Torino Social Impact, una piattaforma
Collaborazione con la Scuola Americana ISTURIN
Collaborazione con la Scuola Americana ISTURIN: sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche ambientali
Oasi WWF de Le Cesine: un tesoro di biodiversità nel cuore del Salento
la Riserva Naturale e Oasi WWF de Le Cesine: un tesoro di biodiversità
Bee hotel: cos’è e come costruirne uno
Bee Hotel: Cos’è e Come Costruirne uno Esistono delle api che non vivono
La giornata mondiale dell’ambiente
la Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Passo Verso un Futuro Sostenibile Ogni anno, il
Allestimento area cani e orti urbani a Collegno zona Savonera Sand ha terminato
Sand ha realizzato le bacheche informative del nuovo sito archeologico di Avigliana Come
Sand ha realizzato le postazioni per l’avvistamento dell’avifauna nell’area della Diga Puzzoni a
Arredi per Esterno Sostenibili: La Rivoluzione Verde con CMP Siamo entusiasti di annunciare
All’interno del Centro Visite del Parco Nazionale del Gran Paradiso, situato nel comune
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.
Tel.: +39.338.59.78.327 | E-Mail: info@sand-italia.com