Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Home » Segnaletica ambientale » Bacheche
Quando si vuole raccontare un territorio dal suo interno si devono comunicare in modo efficace storie, dati, numeri.
L’utilizzo di bacheche con design e materiali in linea con l’ambiente, in grado di durare nel tempo e la possibilità di eseguire una fornitura “chiavi in mano” risulta essere il punto vincente di Sand.
Anche la redazione del contenuto e la composizione grafica dei pannelli informativi, se richiesto, entrano a far parte dell’offerta complessiva.
Una delle scelte che ci si pone nell’acquisto delle bacheche informative e se optare per un modello con o senza tettuccio.
Quelle senza hanno un aspetto più sono minimale e appaiono più slanciate, mentre quelle con il tettuccio sono maggiormente protette dall’azione degli agenti atmosferici sulle parti sottostanti.
Tranne per specifiche esigenze, consigliamo di non lasciare il tettuccio con il legno esposto alle intemperie e proponiamo sempre un rivestimento impermeabilizzante.
I più frequenti sono:
Uscire dai soliti schemi compositivi è un’occasione per creare situazioni spiazzanti e, spesso, di successo: un bioparco con una piscina ad esempio potrebbe avere bisogno di questo.
Sand produce tutte le sue bacheche e realizza piccole serie concordando con il cliente il disegno, le dimensioni e le caratteristiche costruttive strettamente in base alle necessità e ai requisiti richiesti.
Con la fresatura a controllo numerico ed il taglio laser si realizzano sagome che riproducono, ad esempio, le montagne, lo skyline di una città o le piante di un parco: con materiali e lavorazioni di buona qualità il risultato è assicurato.
Anche l’accostamento di diversi materiali, soluzione che spesso caldeggiamo, genera risultati pregiati ed eleganti.
Le nostre bacheche sono costruite per resistere al meglio ad ogni clima, ma una buona manutenzione è importante.
Infatti, tra i requisiti che mettiamo sempre ai primi posti nella progettazione, anche se non ci vengono espressamente richiesti, sono quelli della robustezza e della durata nel tempo dei manufatti.
Grazie all’impiego di mezzi appropriati le nostre bacheche possono arrivare nei posti più inaccessibili.
Sono all’ordine del giorno installazioni lungo impervi sentieri collinari e di montagna, in inaccessibili borghi medioevali o lungo coste battute dal maestrale.
A seconda del luogo e dell’impiego c’è sempre una soluzione più bella, appropriata e naturale: cerchiamola insieme.
Realizziamo bacheche per avvisi comunali, spazi a diretta disposizione del pubblico, arredo urbano destinato ai manifesti pubblicitari: sono tutti casi in cui può essere necessario progettare supporti personalizzati in grado di ospitare diversi tipi di messaggi, che possano essere cambiati o aggiornati con frequenza.
Le bacheche sono completamente modulari per facilitarne il trasporto e il montaggio, ma soprattutto è possibile assemblare diverse forme: si possono infatti scegliere soluzioni estetiche differenti sia per i telai di supporto, sia per i pali.
L’intestazione delle bacheche per le affissioni si può personalizzare sia per trasmettere l’identità del comune di appartenenza, attraverso lo stemma e il nome, sia per indicare il tipo di contenuti che la bacheca ospita.
Anche una numerazione progressiva è utile a censire le postazioni presenti sul territorio comunale.
Le bacheche sono studiate in modo da poter essere installate sia a terra che a muro.
Ci sono informazioni che devono essere aggiornate frequentemente, o che hanno una funzione limitata a un periodo di tempo.
Per queste situazioni è importante immaginare supporti adatti, facili da utilizzare e versatili, capaci cioè di ospitare agevolmente comunicazioni e messaggi differenti fra loro.
Le bacheche con anta in vetro per esterni presentano alcune particolari caratteristiche per soddisfare gli standard necessari per un uso pubblico. Le principali sono: vetro di sicurezza, telaio metallico a prova di agenti atmosferici, serratura con chiave, ventilazione forzata anti condensa, fondo magnetico o in sughero e guarnizioni in gomma perchè l’interno non entri a contatto con la pioggia.
In una sola bacheca è possibile unire una parte dedicata alle comunicazioni temporanee insieme ad un pannello stampato.
Sede operativa: Via Felizzano, 4A – 10127 TORINO