Osservazione degli insetti
Home » Strutture per parchi e aree verdi » Osservazione degli insetti
apiari didattici e insect hotel
CONOSCERE LE API
Un apiario didattico è un importante strumento educativo per fornire agli studenti l’opportunità di vedere da vicino il mondo di questi fantastici insetti.
Gli studenti possono osservare le api da vicino riducendo al minimo i rischi grazie a pannelli trasparenti integrati nelle strutture. Questo permette loro di vedere all’opera gli apicoltori che illustrano le modalità d’intervento negli alveari.
PER LA DIDATTICA
Gli insect hotel forniscono rifugi realizzati con materiali naturali per una varietà di insetti utili, come api solitarie, calabroni, coccinelle e altri. Gli studenti possono osservare e studiare il comportamento di questi insetti mentre utilizzano gli hotel come habitat temporanei o per nidificare.
Questi insetti sono molto utili nel ciclo naturale della lotta integrata contro le infestazioni di parassiti e nell’impollinazione delle piante.
L'ECOLOGIA DELLE API
Gli apiari didattici offrono l’opportunità di insegnare agli studenti l’importanza delle api nell’impollinazione delle piante e nell’ecosistema. Gli insegnanti possono spiegare il ciclo di vita delle api, il loro ruolo nella produzione di miele e il collegamento tra le api e la salute delle piante.
Gli studenti possono sviluppare inoltre anche abilità scientifiche attraverso l’osservazione e la registrazione del comportamento delle api, la raccolta di dati sulle attività dell’alveare e l’analisi delle informazioni raccolte.
CREAZIONE DI HABITAT
Come gli apiari didattici, gli insect hotel sensibilizzano gli studenti sull’importanza della conservazione della biodiversità nelle aree urbane e rurali.
Possono essere costruiti con diverse forme e dimensioni, e costituiscono una piattaforma per l’educazione ambientale, aiutando gli studenti a comprendere come le azioni umane, come appunto la creazione di habitat per gli insetti utili, possano avere un impatto positivo sull’ambiente.