Frecce direzionali

SISTEMI DI SEGNALAZIONE PER OGNI ESIGENZA

Dalle piccole aree verdi ai grandi e complessi percorsi turistici, realizziamo sistemi di segnalazione e orientamento per ogni esigenza.

Seguendo i principi della segnaletica internazionale, o progettando ad hoc le idee migliori per ciascun contesto, studiamo le soluzioni più adatte per il posizionamento dei materiali, razionalizzando i costi e massimizzando l’efficacia delle informazioni.

NON PERDERE LA ROTTA

In certi contesti servono ad indicare la toilette o il bar, ma a volte la loro presenza deve garantire la tranquillità di non perdere mai la rotta.

A volte i segnali devono essere chiari e precisi, indicare direzioni e tempi di percorrenza in modo da trasmettere sicurezza ai frequentatori dei sentieri altre volte possono essere più colorati e giocosi, per impreziosire un luogo.

SENTIERI COLLINARI E MONTANI

Per i sentieri collinari e montani la segnaletica direzionale è realizzata in linea con le disposizioni delle leggi regionali che regolamentano la segnaletica.

Le tecniche di realizzazione possono essere diverse, dalla stampa in quadricromia alla fresatura a controllo numerico.

Per quanto riguarda la segnaletica in laminato ad alta pressione (HPL), vi anticipiamo che ci possono essere delle fondamentali differenze, e ci teniamo ad approfondire l’argomento.

OSARE CON I COLORI

Osare coi colori dà spesso ottimi risultati, crea attenzione e interesse nei visitatori, migliora l’esperienza di fruizione, in questo caso all’interno di un parco con gli animali frequentato quotidianamente da migliaia di bambini e non.

Dal portfolio lavori

frecce-enzob
Frecce e targhe
Associazione Enzo B
IMG_1743
Segnaletica ambientale
Zoom Torino
Frecce direzionali fatte a mano Zoom
Frecce ‘hand-made’
ZOOM Torino
Segnaletica informativa e direzionale Collina morenica
Segnaletica sentieri
Pro Natura Torino

Allegati