Il legno è uno dei primi materiali usati dall’uomo e tutt’ora viene utilizzato in maniera costante. Ma perché un materiale così “antico” non è stato rimpiazzato da materiali più moderni e innovativi? Indubbiamente ciò è dovuto alle sue qualità e varietà che si adattano meglio a diversi scopi. Principalmente i legni si dividono in due categorie: quelli derivati da conifere che hanno un legno più morbido e quelli derivati dalle latifoglie che hanno un legno più duro. In più possono avere diversi tipi di resistenza e rigidità e isolare dal… read more →
Per la Città metropolitana di Torino stiamo realizzando un progetto molto importante, inserito nel programma di cooperazione transfrontaliero tra Italia e Francia, con il finanziamento Interreg Alcotra. Questo progetto, per cui ci è stata commissionata la realizzazione di totem e pannelli utili alla localizzazione di un nuovo servizio di carpooling Co&Go, potrebbe modificare il significato di mobilità all’interno del nostro territorio. Ma diamo uno sguardo a che cos’è il carpooling e come funziona realmente. Innanzitutto per carpooling si intende l’utilizzo in condivisione di automobili private tra un gruppo di persone… read more →
All’interno dei lavori di SAND si concretizzano i tre campi principali del Disegno Industriale, i quali sono molto vari, ma si possono racchiudere fondamentalmente in tre 3 grossi campi spesso in relazione fra loro: Design del prodotto si tratta del ramo più variegato e praticato, in quanto si occupa di qualsiasi oggetto fisico (seppur a volte limitato solo alla fase di concept, a un prototipo o ad un semplice esercizio di stile) che circonda ogni essere umano e veste ogni spazio architettonico o urbano. In esso vengono racchiuse tutte le… read more →