Legno lamellare in larice alpino: un materiale sostenibile e resistente per l’arredo urbano

Nell’ottica del nostro impegno per la sostenibilità e la qualità dei materiali, il legno lamellare in larice alpino è una delle scelte preferite per molte delle nostre realizzazioni. Grazie alle sue caratteristiche di resistenza, durabilità e bellezza naturale, questo materiale si adatta perfettamente agli ambienti esterni, garantendo al contempo un impatto estetico raffinato e una lunga durata nel tempo.

Caratteristiche e Vantaggi del Larice Alpino

Il larice alpino cresce tra i 1.200 e i 2.000 metri di altitudine, sviluppando una struttura compatta e omogenea grazie al clima rigido che ne rallenta la crescita. Questa peculiarità lo rende uno dei legni più resistenti e durevoli per applicazioni all’aperto. Inoltre, è l’unica specie forestale dell’arco alpino a foglie caduche, garantendo un contributo importante alla biodiversità degli ecosistemi montani.

Tra i principali vantaggi del larice alpino troviamo:

  • Elevata resistenza agli agenti atmosferici: ideale per installazioni in esterni, anche in condizioni climatiche estreme.
  • Durabilità naturale: grazie all’alta concentrazione di resina, il larice offre un’ottima protezione contro umidità e parassiti, riducendo la necessità di trattamenti chimici.
  • Sostenibilità: il legno proviene da foreste gestite in maniera responsabile, garantendo un basso impatto ambientale.
  • Flessibilità e lavorabilità: perfetto per la realizzazione di strutture portanti, arredi urbani e segnaletica informativa.

il materiale perfetto per le strutture esposte agli agenti atmosferici

Il legno lamellare in larice alpino GL24h PIRCHER rappresenta una soluzione innovativa e resistente per progetti di arredo urbano e infrastrutture in legno. Rispetto ad altri legni come l’abete, il larice offre una maggiore resistenza all’umidità e agli sbalzi termici, risultando perfetto per strutture esposte agli agenti atmosferici, come:

Grazie alla tecnologia del legno lamellare, è possibile ottenere elementi strutturalmente stabili e altamente performanti, evitando problemi di deformazione e garantendo una lunga durata nel tempo.

Altri post