Il PNRR e i parchi: Sand a supporto della valorizzazione del patrimonio verde

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità straordinaria per la valorizzazione dei parchi, dei giardini storici e delle aree verdi italiane. Attraverso investimenti mirati, l’obiettivo è non solo quello di preservare questi spazi dal degrado, ma anche di renderli più accessibili, fruibili e sostenibili. Sand, con la sua esperienza nella progettazione e realizzazione di arredi e segnaletica per parchi e aree verdi, è pronta a fornire soluzioni concrete per il raggiungimento di questi obiettivi.

Il PNRR e la Valorizzazione dei Parchi

Nell’ambito del programma “Valorizzare l’identità di luoghi: parchi e giardini storici”, il PNRR prevede investimenti per il recupero e la riqualificazione di aree verdi di particolare rilevanza storica, culturale e ambientale. Questi interventi mirano a:

  • Migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei parchi, rendendoli luoghi accoglienti per il turismo sostenibile e la comunità locale.

  • Integrare soluzioni innovative per la gestione delle risorse naturali e la protezione della biodiversità.

  • Realizzare infrastrutture e percorsi didattici per la sensibilizzazione e l’educazione ambientale.

L’Impegno di Sand per i Parchi Italiani

Sand da sempre progetta e realizza soluzioni che combinano design, sostenibilità e funzionalità per la valorizzazione degli spazi pubblici. In particolare, per i progetti legati al PNRR, siamo in grado di fornire:

Altri post