Passerella legno-metallo

Parco Lame del Sesia (Vc)

Dopo le esperienze positive delle precedenti realizzazioni degli anni scorsi, in un ambiente paludoso dove gli attraversamenti di acque stagnanti sono piuttosto numerosi, abbiamo installato una nuova passerella ciclo pedonale in un passaggio molto particolare dal punto di vista paesaggistico e strategico per quanto riguarda l’accesso ad un’importante area del parco.
Questa volta abbiamo concordato con i tecnici dell’Ente Parco alcune migliorie progettuali e realizzative da apportare al manufatto, rispetto a quelle costruite precedentemente. Sono sostanzialmente solo due, ma assai di rilievo: la prima è che le travi longitudinali principali e portanti non sono in legno ma in acciaio con sezione “ad omega”, zincato e verniciato in colore marrone; la seconda è che il resto della passerella – quindi piano di calpestio, parapetto e corrimano – sono costruiti in legno di larice e non in pino impregnato in autoclave. Il principale vantaggio apportato da entrambe le soluzioni consiste in una maggiore durata del manufatto nel tempo, grazie all’elevata resistenza agli agenti atmosferici e a quelli patogeni del legno. Da un punto di vista visivo, inoltre, il larice conferisce alla passerella e al camminamento un aspetto più caldo e pregiato, grazie alle qualità intrinseche di quest’essenza.

Altri lavori

IMG_2723
Percorso naturalistico
Parco ex-Polveriera
20200827_105458-rid
Bacheche Laghetti Falchera
Città di Torino
IMG_3016
Pannelli beni culturali
Comune di San Mauro (TO)
1
Tavoli e giochi
Ippodromo di Vinovo (TO)

sfoglia il portfolio

Pannelli informativi per esterni

Comunicazione

Segnaletica

Arredi

Strutture per parchi e aree verdi

Strutture