Nei percorsi sensoriali o in tutti i casi in cui si progetti una comunicazione dedicata a portatori di handicap visivi, i supporti tattili sono uno strumento indispensabile.
Realizziamo percorsi o singole postazioni di comunicazioni in linguaggio braille, e targhe tattili con plastici o riproduzioni in materiali differenti, che possono essere lette attraverso l’uso delle mani.
Le targhe tattili progettate e realizzate da Sand sono dapprima modellate in 3D al computer e fatte controllare da un’associazione di non vedenti, affinchè rispondano ai requisiti di comprensibilità ed efficacia. Successivamente sono trasferite ad una fresa a controllo numerico che lavora con estrema precisione la lastra di metallo (ad esempio l’ottone o l’alluminio) ricavando altorilievi e bassorilievi. Dopo si passa alle operazioni di finitura manuale come l’acidatura per creare particolati texture, la brunitura per aumentare i contrasti tra i disegni e lo sfondo ed infine la verniciatura protettiva anti raggi UV.
Il verde è di tutti Chissà quante volte ci è capitato di leggere una frase come questa, all’ingresso di un parco. Un bel principio, senza dubbio e, nella realtà, un’idea non sempre semplice da mettere in pratica, ma che inizia a lasciare traccia nei progetti di giardini pubblici anche grazie all’apporto delle associazioni di questo settore.