Studiati e costruiti con le caratteristiche e le specifiche concordate con il committente, i cestini per il parco del Relais “Bella Rosina” (per cui abbiamo contestualmente realizzato anche la segnaletica ambientale del parco e le strutture in legno per esterni) coniugano un’aspetto visivo semplice ed elegante con un’ottima capienza. Il coperchio superiore, inoltre, è pensato appositamente in modo che gli animali selvatici non possano aprirlo per rovistare all’interno; per lo stesso motivo è presente una griglia metallica sul fondo che non richiede la pulizia periodica del contenitore. La struttura è… read more →
Rastrelliera portabiciclette adatto per ospitare fino a cinque biciclette. Costruito con una parte in metallo verniciato con fondo antiruggine e finitura a scelta (in questo caso verde); gli archi sono in ferro pieno per un’eccezionale robustezza e resistenza alla ruggine. Le parti laterali di appoggio al suolo sono in legno di conifera impregnato in autoclave aventi sezione cm 9×9.Le basi in legno sono rifinite con ulteriori tre mani di mordente atossico a base d’acqua tonalità a scelta, in questo caso tinta mogano. Il fissaggio tra le parti in ferro e… read more →
Ad integrazione di una fornitura di qualche anno fa, abbiamo consegnato nuovi kit di tavoli e sedie e nuovi portarifiuti per la raccolta differenziata presso il bio parco di Torino, per l’allestimento della nuova area “Madagascar”. I tavoli e le sedie per esterni sono in legno esotico, mentre i cestini sono realizzati artigianalmente con telaio in acciaio e rivestimento in legno scortecciato e trattato.
Ad integrazione di una precedente fornitura, abbiamo consegnato nuovi kit di tavoli e sedie e nuovi portarifiuti per la raccolta differenziata presso lo Zoom, il bioparco di Torino, per l’allestimento della nuova area “Madagascar”. I tavoli e le sedie per esterni sono in legno esotico, mentre i cestini sono realizzati artigianalmente con telaio in acciaio e rivestimento in legno scortecciato e trattato.
Per un nostro cliente con un ampio terrazzo situato nel centro di Torino abbiamo progettato l’inserimento di una fioriera su misura con vasche in acciaio zincato rivestite in legno e seduta integrata.
Nell’ambito del progetto “In bicicletta tra le nuvole” promosso dal Ministero per incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto compatibili all’interno dei parchi, abbiamo installato alcuni portabici personalizzati sul territorio del comune di Ceresole Reale (TO).
Un’importante azienda dell’hinterland torinese, leader mondiale nella produzione di sistemi di segnalazione luminosa e acustica, in particolare per le forze dell’ordine, ha realizzato al proprio interno un asilo nido per i figli dei propri dipendenti, come nelle migliori esperienze industriali che forniscono anche degli utili servizi sociali. Sand ha fornito e posato in opera una recinzione in legno a norma per tale destinazione d’uso, impregnata in autoclave e dotata di cancelletti di accesso apribili dall’esterno. Il risultato finale presenta un ottimo inserimento nel giardino esistente di cui ne valorizza l’allestimento.
Dopo qualche anno dalla posa in opera la fontana del Parco Collodi, da noi realizzata, aveva bisogno di una profonda manutenzione. Alcuni vandali avevano danneggiato il rubinetto dell’abbeveratoio e la finitura del legno presentava segni di degrado. Ecco il risultato prima e dopo l’intervento.
Nasce un nuovo parco attrezzato e questo è un bene per tutta la comunità! Meglio ancora se questo parco è il frutto di una progettazione partecipata che ha coinvolto le scuole e diversi settori dell’Amministrazione comunale. Se poi, invece dei soliti prodotti (giochi e arredi) presi dai cataloghi, si sperimentano nuove soluzioni per l’allestimento, secondo noi è il massimo. Siamo a Collegno, dove siamo stati chiamati per effettuare alcuni interventi prima dell’inaugurazione: trasformare in matite colorate i grossi pali di castagno scortecciati che sono stati infissi nel terreno e realizzare… read more →
Abbiamo costruito tre fioriere con panca che saranno inserite in un ambiente di recente riqualificazione urbana presso il Comune di Scandicci. Le fioriere sono composte da vasche stagne in acciaio zincato sagomate in base al nostro progetto condiviso dai tecnici comunali e rivestite sui quattro lati con doghe in legno di larice siberiano. Le vasche poggiano su piedini regolabili in altezza per poter essere posizionate in piano e sono dotate di fori raccordati per lo scolo dell’acqua in eccesso, per evitare i ristagni. La viteria è interamente in acciaio inox.… read more →
All’interno del Parco della Mandria abbiamo consegnato e montato alcuni tavoli picnic in legno con panche. A differenza dei comuni tavoli che si trovano in commercio, questi presentano pregevoli caratteristiche tecniche e costruttive, quali: – sono lunghi 200 cm (di norma sono circa 180 cm); – sono stati realizzati degli intagli al di sotto del piano del tavolo e delle panche per ridurre i “movimenti” del legno nel corso degli anni; – gli spigoli del piano e delle panche sono tagliati a 45°; – oltre ad essere impregnati in autoclave,… read more →