Targhe commemorative

WWF Italia

Targhe commemorative Sand per le Oasi WWF

Rendere omaggio alla memoria attraverso la natura.
È con questo spirito che Sand ha collaborato con il WWF Italia per realizzare le targhe commemorative dedicate a persone care che hanno lasciato un segno, e che ora continuano a vivere simbolicamente in un luogo di natura e biodiversità.

Nell’ambito delle donazioni in memoria promosse da WWF Italia, chi lo desidera può sostenere la tutela della natura e della biodiversità attraverso una donazione che si traduce in un gesto tangibile: l’installazione di una targa all’interno di un’Oasi WWF.

Per dare forma a questo gesto così carico di significato, Sand è stata scelta per progettare e realizzare le targhe commemorative in modo artigianale, sostenibile e duraturo.

Le targhe: materiali, lavorazione e stile

Ogni targa è realizzata in legno di castagno stagionato, un materiale nobile e resistente, in grado di affrontare le condizioni ambientali degli spazi all’aperto, mantenendo nel tempo il suo valore estetico e simbolico.

🔧 Processo di lavorazione:

  • Il disegno viene prima elaborato tramite modellazione tridimensionale.
  • Si procede quindi all’incisione della scritta in bassorilievo con controllo numerico (CNC), per garantire precisione e leggibilità.
  • Ogni incisione viene poi rifinita manualmente, con smaltatura nera della scritta per creare un forte contrasto cromatico con il legno di castagno.
  • La superficie viene trattata con olio impermeabilizzante e nutriente, che protegge e valorizza la fibra naturale del legno.
  • Ogni targa è forata per il fissaggio e viene fornita con la viteria necessaria.
  • Infine, ogni pezzo viene spedito singolarmente all’Oasi WWF che ne ha fatto richiesta.

Un lavoro artigianale, pezzo per pezzo

Finora sono stati realizzati due lotti per un totale di dieci targhe, consegnate a diverse Oasi in Italia. Ogni targa è unica, non solo per la personalizzazione della scritta, ma anche per le venature del legno e la cura manuale con cui viene trattata.

Per Sand, questo progetto è l’espressione perfetta di un modo di lavorare che unisce artigianalità, sostenibilità e valore umano.

Galleria

Altri lavori

Manutenzione e ripristino aree giochi bimbi Collegno
Manutenzione giochi 2
Città di Collegno (To)
pergolagrigia2
Pergola grigio scuro
Cliente privato
IMG_6843
Recinzione mobile
Zoom Torino
frecce-enzob
Frecce e targhe
Associazione Enzo B

sfoglia il portfolio

Pannelli informativi per esterni

Comunicazione

Segnaletica

Arredi

Strutture per parchi e aree verdi

Strutture