Recinzione in larice

Associazione Pronatura Torino

Nella bellissima cornice di Cascina Bert, centro di documentazione, punto di riferimento per la fruizione sostenibile del territorio collinare e sede ottimale di attività di educazione ambientale, abbiamo realizzato una recinzione per delimitare l’area verde intorno all’edificio e migliorare le condizioni di sicurezza dei frequentatori, in particolare delle numerose scolaresche che partecipano alle attività.

Perchè abbiamo scelto di realizzare una recinzione in larice alpino e non ad esempio in pino impregnato in autoclave?

  • è durevole nel tempo e non richiede alcun trattamento chimico,
  • è una specie di albero dal legno duro che non subisce grossi assestamenti,
  • è realizzata con elevati standard produttivi, di alta qualità,
  • è eco-compatibile: di provenienza italiana e senza trattamenti chimici,
  • è bello e dall’aspetto esteticamente piacevole,
  • risponde perfettamente alle prescrizioni delle normative UNI,
  • sul lungo periodo è economica in termini di tempo e denaro.

Ricordiamo anche che Cascina Bert è un posto tappa del percorso Anello Verde della collina torinese, situato in una posizione diametralmente opposta al Centro Visite del Parco di Superga, consente ai camminatori e ai turisti che amano vivere momenti d’immersione e rilassamento nella natura, di trovare un valido ed attrezzato punto di riferimento.

Galleria

Altri lavori

IMG_6843
Recinzione mobile
Zoom Torino
cestini-zoom
Cestini su disegno
Zoom Torino
2
Carta della Collina torinese
Coordinamento Sentieri
bacheche roma6
Pannelli tematici
Città Metropolitana di Roma

sfoglia il portfolio

Pannelli informativi per esterni

Comunicazione

Segnaletica

Arredi

Strutture per parchi e aree verdi

Strutture