Pannelli informativi per il Parco del Po piemontese

Nel cuore del Parco Naturale del Po piemontese, nella storica area delle Vallere tra Moncalieri e Torino, Sand ha curato la realizzazione e la posa di una serie di pannelli informativi e segnaletici, contribuendo alla valorizzazione di un luogo simbolo del paesaggio fluviale piemontese.
L’intervento si inserisce nel progetto più ampio “Vallere da esplorare” che propone un nuovo percorso educativo e sensoriale pensato per i visitatori di ogni età, con un’attenzione particolare ai più piccoli.
“Vallere da esplorare”: un progetto per tutti
Il percorso ha l’obiettivo di avvicinare bambini e famiglie alla natura, stimolando la curiosità, l’osservazione e il rispetto per l’ambiente.
Il progetto prevede 10 tappe e un quaderno-gioco distribuito dal Parco, che invita i piccoli esploratori a interagire con l’ambiente seguendo una mappa, osservando i pannelli e svolgendo attività educative.
I pannelli realizzati da Sand rappresentano un tassello fondamentale di questo percorso: orientano, informano e raccontano, contribuendo a un’esperienza immersiva e consapevole.
Il contributo di Sand
Sand ha seguito l’intervento in queste le fasi:
- rilievo dell’area e progettazione dei supporti;
- realizzazione in acciaio corten
- posa in loco e verifica della stabilità e visibilità;
- attenzione ai dettagli per garantire sicurezza, accessibilità e armonia con il contesto.

