Curriculum essenziale

Davide Sanmartino

IMG_6456Sono laureato in architettura al Politecnico di Torino con una tesi dal titolo “Navigare e abitare: da status-symbol a dimora sul mare”, uno studio per l’allestimento interno di un’imbarcazione a motore del cantiere navale Azimuth. La tesi è stata valutata meritoria di pubblicazione sul sito web del Politecnico e l’abstract è visibile a questo indirizzo.

Durante il corso di laurea mi sono interessato anche al design, in particolare al tema del “design dell’utile” ed in questa direzione ho frequentato il Laboratorio di Sintesi Finale con il Prof. Giorgio De Ferrari, approfondendo gli aspetti della progettazione dell’arredo urbano.

Sfidando l‘antico detto secondo cui barche e boschi non vanno d’accordo, nel 2004 ho ottenuto il diploma Master in Progettazione del paesaggio e delle aree verdi, organizzato dalla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, presso Città Studi di Biella e l’Università di Reading, in Gran Bretagna.

E’ durante questa esperienza che è nata Sand. L’idea da cui sono partito, e che in questi anni ho cercato di seguire in modo fedele, è di unire lo studio e la ricerca sugli aspetti naturalistici e storici del territorio con la creazione di strumenti e progetti architettonici capaci di recuperarli, valorizzarli e comunicarli con efficacia.

Nel lavoro di ogni giorno, perciò, affianco le competenze tecniche (progettazione, disegno architettonico, grafica) e pratiche (lavorazione dei materiali) all’interesse per la natura e l’ambiente, per la storia di un territorio e per i suoi aspetti di sviluppo.

In questi anni le esperienze sono state molte, e ciò che conta è che in tutti i casi ho sviluppato rapporti solidi e stimolanti con le aziende, le istituzioni e le amministrazioni locali con cui ho collaborato. Per un elenco dettagliato e aggiornato dei progetti, vi invito a consultare la pagina che li racchiude.

P.S.: Le barche continuano ad essere una mia passione. Che, per quanto mi riguarda, convive benissimo con quella per i boschi.

 

davide e papera075

Sand, soluzioni per parchi e aree verdi

Sin dal 2003 ci occupiamo di progettare e valorizzare risorse naturali: parchi, riserve, giardini ed aree verdi. La nostra attività coinvolge in modo particolare gli spazi a destinazione pubblica, per renderli pienamente accessibili, creare nuove opportunità di viverli in modo consapevole e dare valore al patrimonio naturalistico che racchiudono.
Ogni territorio presuppone un approccio specifico, pensato partendo dalle sue caratteristiche e dalle prospettive di sviluppo; a seconda del contesto, perciò, il nostro lavoro può riguardare tutte o alcune di queste attività:
– progetto generale di comunicazione del territorio;
– studio di design e architettura del paesaggio;
– progettazione di percorsi e sentieri;
– design e fornitura di elementi di arredo e di segnaletica informativa.

Back to Top
Call Now ButtonPer informazioni