Nel 2022 Sand diventa testimonial del prestigioso marchio di elettroutensili professionali AEG. Un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni sempre con l’aiuto di attrezzi robusti ed efficienti. Qui di seguito il video dell’unboxing e del test della nuova pialla per legno a 18V della linea Power Tool con batteria da 4 Ah.
“Ha sfiorato i 3 milioni di telespettatori la puntata di ieri di Linea Verde* collocandosi come seconda trasmissione più vista in tutta la giornata e la prima per share, con il 24,22%. Un risultato straordinario, frutto della stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Rai per una puntata nuova, che ha raccontato il territorio e le sue eccellenze: la floricultura, la cucina, la storia, l’architettura, la cultura attraverso il percorso dedicato a Italo Calvino, l’ambiente marino. Insomma, un bellissimo viaggio che tanto ha valorizzato il nostro territorio, realizzato grazie all’apporto dell’assessorato alla floricoltura guidato da Sara Tonegutti e di… read more →
È uscita la nuova newsletter a diffusione europea della ditta DAP, il nostro partner francese per la realizzazione di pannelli personalizzati in HPL, in questa edizione si parla nel dettaglio del nostro lavoro effettuato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Nei nostri lavori in condizioni “estreme”, infatti, consigliamo e impieghiamo da oltre un decennio un materiale robusto e durevole, garantito 10 anni e certificato PEFC. Questa volta siamo andati al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sul confine tra le Marche, il Lazio e l’Abruzzo e ci siamo occupati della composizione… read more →
L’azienda Sand, leader di mercato nel settore arredo urbano, sarà presente con i suoi giochi giganti al Lingotto Fiere dal 14 al 16 aprile, all’interno del padiglione Games dedicato ai giochi di ruolo, di carte e da tavolo. L’azienda che progetta e costruisce elementi di comunicazione, di arredo e strutture per valorizzare gli spazi all’aperto, dai giardini privati ai parchi naturali nazionali, metterà a disposizione del pubblico del Comics alcuni GIOCHI GIGANTI prodotti con legno di recupero e scarti di lavorazione. Tra questi tornano prepotentemente i giochi della tradizione popolare,… read more →
Nel corso del 2021 abbiamo registrato il nostro marchio, seguendo il percorso di accompagnamento messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Torino. Il nostro logotipo, rappresentato dal nome dell’azienda e dal pittogramma ideati ormai nel 2002, sono stati aggiornati in alcuni particolari del disegno. Nel marchio si cela un significato importante: la visione e la consapevolezza di uno stretto contatto tra l’uomo e la natura. L’origine del nome deriva dalle prime lettere del nome e del cognome dei soci fondatori, Andrea e Davide Sanmartino; l’insieme richiama il termine inglese… read more →
La ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino è stato commemorata dal Comune di Sanremo giovedì 17 novembre nell’elegante cornice del Teatro del Casinò, con il convegno internazionale “Italo Calvino. Spazi, paesaggio, ambiente”. Le celebrazioni proseguiranno durante tutto il 2023, anno in cui ricorre il centenario della nascita dello scrittore. In occasione del convegno internazionale, è stato anche presentato l’itinerario turistico-letterario della città di Sanremo, curato da docenti dell’Università di Genova e realizzato attraverso un ampio progetto che ha coinvolto l’Accademia di Belle Arti di Sanremo, i cui studenti… read more →
Ormai da dieci anni Sand e la ditta DAP hanno instaurato una proficua collaborazione. Oggi si raggiunge un traguardo importante: la linea Stratimage© ha ottenuto la certificazione PEFC (Program for the Endorsement of Forest Certification, il più grande sistema di certificazione forestale al mondo), il marchio ecologico ed eco-responsabile per l’industria del legno per eccellenza. Questa certificazione attesta che più del 99% di tutte le forniture necessarie alla produzione del materiale Stratimage© provengono da foreste gestite in modo sostenibile. I pannelli con stampa personalizzata realizzati con la tecnologia Stratimage© sono… read more →
Nel mese di novembre abbiamo realizzato, all’interno di una pregevole iniziativa didattica e sociale promossa dalla Città di Milano, un pannello informativo che fa parte del progetto Wandering fields presentato dall’associazione Assab One al parco Trotter di Milano. L’idea portante è costituita da un esperimento di botanica e costruzione del paesaggio dedicato ai bambini della scuola elementare “Casa del Sole”, come meglio descritto sul sito dell’Associazione, sul sito del Museo Archeologico di Milano e sul sito Artribune.
Abbiamo deciso con entusiasmo di accogliere la richiesta di partecipare alla composizione del pacco gara per la corsa campestre di rilevanza nazionale AMELIA TRAIL: ogni partecipante avrà come ricordo un braccialetto in silicone personalizzato con il nostro logo e un motto scelto per questa occasione, “LIBERI DI ESPLORARE”. Abbracciamo così l’iniziativa degli organizzatori ed i valori espressi dalla corsa, che ha luogo in questo bellissimo territorio in cui abbiamo avuto l’opportunità di lavorare per la valorizzazione dei sentieri. Questo evento, in collaborazione con “Le terre dei borghi verdi” e “Sentieri… read more →
Guardando la tappa del Giro d’Italia, ci è quasi sembrato che il cronista televisivo, mentre i corridori transitavano nella zona collinare, nei pressi l’Anello Verde della collina di Torino, stesse raccontando le bellezze di questa zona attraverso le descrizioni presenti sul sito dedicato a questo stupendo percorso, da noi realizzato nel 2009 e poi aggiornato nel 2020. Come omaggio al lungo e approfondito lavoro di ricerca condotto sin dal 2006 per conto dell’Associazione Pro Natura Torino riportiamo di seguito l’estratto del filmato della tappa (grazie a Rai Play) con le… read more →
Per le targhe tattili per esterni preferiamo utilizzare l’alluminio e l’ottone, per l’ottima durata e resistenza all’uso. Dal punto di vista visivo, il primo ha un aspetto chiaro e luminoso e si inserisce ottimamente nei contesti più moderni chiari; il secondo invece è particolarmente adatto negli ambiti storici e naturali. Che cos’è l’alluminio? L’alluminio è un metallo duttile color argento, si estrae dalla bauxite ed è noto per la sua morbidezza, la sua resistenza all’ossidazione e la sua leggerezza. Viene lavorato con diversi processi in base alla natura del prodotto… read more →
Nella giornata dell’11 luglio 2022 sul quotidiano piacentino “Libertà” si è parlato dei pannelli informativi, realizzati in collaborazione con la naturalista Dott.ssa Dea De Angelis e con il Dott. Forestale Alessandro Anselmi. A partire dal materiale (testi e fotografie) ricevute dai professionisti locali, li abbiamo selezionati e modificati per comporre i pannelli, elaborando anche il layout grafico. Per le cartine invece abbiamo realizzato mappe “ad hoc”, nelle scale adeguate alle dimensioni del cartello, con basi cartografiche ben leggibili e legende esplicative.