Per conto della Città di Avigliana abbiamo progettato, realizzato ed installato la segnaletica lungo i sentieri che collegano il Castello, con la zona dei laghi e del Parco. I cartelli sono realizzati in alluminio sagomato e bordato sul retro, con applicata la grafica con le indicazioni. I pali sono in acciaio zincato, poi verniciati a polvere di colore verde scuro. La posa è stata completata in circa tre giorni lungo i percorsi designati, con il trasporto a mano per lunghi tratti non accessibili ai mezzi a motore.
Su richiesta dell’Università Bicocca a Milano abbiamo realizzato due pannelli interamente in legno da inserire all’interno del nuovo vivaio di 8 mila metri quadri del campus universitario della Bicocca a Milano. L’inaugurazione del vivaio è avvenuta alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, della rettrice di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni e del presidente del Municipio 9, Giuseppe Lardieri. L’evento è stato riportato dalle principali testate nazionali. Le targhe sono in legno di castagno e il palo in larice: due essenze durevoli particolarmente adatte all’inserimento in ambiente esterno; la scritta è… read more →
Un intervento importante e complesso, che ha coinvolto i territori comunali di Carema, Settimo Vittone, Borgofranco d’Ivrea, Andrate, Piverone, Viverone, Albiano, Settimo Rottaro, Cossano, Nomaglio, Magliano e con il Comune di Montalto Dora a fare da capofila. Sono stati realizzate decine di bacheche informative (in larice con tettuccio rivestito in lamiera), portabici e centinaia di frecce direzionali e tabelle di località per segnalare e valorizzare gli itinerari principali, la Via Francigena e l’Anello dei Cinque Laghi, e i sentieri di collegamento locali.
Il Giardino botanico di Oropa si trova a 1200m sulle Alpi Biellesi, nei pressi dell’omonimo Santuario mariano ed è costituito interamente da piante indigene, già presenti nel giardino o raccolte nella vallata, oltre ad una piccola collezione alpine. L’area, di 1,7 ettari, è caratterizzata dalla presenza di una bellissima faggeta naturale e ben conservata e dal giardino botanico istituito dalla Regione Piemonte ai sensi della L. R. 22/1983. Per il Giardino Botanico abbiamo realizzato un grande pannello di benvenuto da collocare lungo la strada d’accesso, un altro nelle vicinanze dell’ingresso… read more →
La nuova Area Sosta Camper attrezzata Grinto si trova a pochi minuti dal centro e costituisce un punto di riferimento per gli amanti del turismo itinerante, la soluzione ideale per visitare Torino. Il campeggio, affiancato da un ottimo ristorante, si trova nell’area verde a ridosso del Parco del Po Torinese, presso la riserva naturale Le Vallere, all’interno del territorio comunale di Moncalieri. Per Grinto abbiamo studiato, progettato, realizzato e posato in opera un totem di benvenuto per l’ingresso, la segnaletica direzionale e di località e alcune postazioni della segnaletica informativa.… read more →
Ne avevamo già accennato in un precedente articolo di qualche mese fa, ora aggiungiamo qualche immagine di questo lavoro, purtroppo non molte, perchè abbiamo eseguito la fornitura ma non la posa in opera. Diamo i numeri?!? lunghezza itinerario: più di 100 km aziende vinicole sul territorio: 65 turisti sul lago di Garda: più di 10 milioni all’anno frecce direzionali lungo i sentieri: 565 pannelli grandi con cartina: 53
Nello splendido contesto del Parco Avventura La Turna nel comune di Settimo Vittone abbiamo realizzato dei nuovi pannelli per i fruitori dell’area, in sostituzione di altri già esistenti.
Ad integrazione di un lavoro realizzato nel 2007 per l’Associazione KJ+ Onlus presso Officina Verde Tonolli, in via Valgioie a Torino, nel 2020 abbiamo fornito altre targhe tattili per ampliare il percorso sensoriale all’interno del giardino. La tipologia delle lastre e dei supporti è rimasta invariata poichè il progetto era originariamente ben fatto e non ha richiesto modifiche di nessun genere. L’unico “problema” riscontrato nel corso degli anni di vita del percorso era che gli uccelli, che trovano nell’area verde dell’Officina Tonolli un luogo di ristoro naturale e sicuro all’interno… read more →
Per il secondo anno consecutivo si rinnova il progetto didattico con i bambini della scuola di Agazzano (PC) che, con la loro professoressa Dea De Angelis, portano avanti interessanti lavori di conoscenza del territorio del loro comune e di sensibilizzazione ambientale.
Per un luogo molto particolare della nostra regione, una delle rare opere di Land Art megalitiche esistenti, abbiamo realizzato una targa commemorativa, semplice ma molto curata, in ottone inciso e brunito, con un supporto metallico. Attraverso un fotoinserimento d’insieme si è potuto scegliere con la committenza quale forma di supporto fosse preferibile. Per chi desiderasse maggiori informazioni su questo sito e sull’associazione che lo ha realizzato può trovarle a questo link.
Per dotare di cartelli informativi alcune bacheche in legno già esistenti che ne erano sprovviste ed integrare la segnaletica direzionale degli itinerari all’interno dei parchi del Colle del Lys e del Lago di Candia, abbiamo realizzato alcuni pannelli tematici stampati su pellicole per esterni con tecnologia 3M Scotchprint TM e ulteriore pellicola protettiva anti-UV, montati su alluminio multistrato Dibond TM. Per le frecce e le tabelle di località il materiale è invece il laminato ad alta pressione (HPL) con la tecnologia di stampa indicata dalla Legge Regionale, ovvero l’inclusione della… read more →